Si spalmano sul corpo
Sono molto semplici da fare in casa. La base da usare è erbe, oli e una parte grassa . Anticamente si usava il grasso del maiale ma ora si usa la cera d’api o una materia grassa a base vegetale tipo burro di karitè , di cacao ,cera di riso, cera di soia . olio di cocco . Evitate la vaselina perché è derivato dal petrolio .
Per preparare l’unguento,le dosi sono 4 parti di base grassa e 1 d’oli essenziali ( mi raccomando che siano naturali al 100%) o di erbe essiccate polverizzatele nel mortaio
. Riscaldate a fuoco lento e fate sciogliere la parte grassa attenzione a non farla bruciare , una volta che la parte grassa è allo stato liquido aggiungete le erbe , gli oli o entrambi in base alla ricetta che dovete . Mescolate con un cucchiaio di legno ( usatelo solo per questo scopo ) sino a che la parte grassa non ha assorbito oli o erbe
Filtrate con la stamigna ( tessuto naturale per filtrare ) e mettete il composto dentro a un contenitore resistente al calore Il massimo sarebbe di cristallo o porcellana , la chiusura migliore è quella ermetica

. Per essere sicuri che l’unguento duri nel tempo usate il benzoino lo preparate voi o lo comprate un conservante naturale in farmacia) aggiungetelo
Tenete il composto o in frigorifero dovrebbe durare qualche mese , se si forma la muffa buttatelo
Il consiglio è preparare poca quantità per tipo
Se usate la cera d’api usate solo oli e non erbe ( è difficile poi da filtrare ) Meglio usare la cera non raffinata il colore è giallo . per tagliarla usate un coltello affilato scaldate la lama, su una fiamma , per avere un taglio migliore .

Scaldate a bagnomaria la cera e aggiungete di pari dose di olio ( può essere d’oliva , sesamo, nocciole o quello che preferite basta poi sia vegetale Mescolate con il cucchiaio di legno sino a che non si è sciolto completamente

.Togliete dal fuoco e aspettate che un po’ si addensi un po’, aggiungete gli oli essenziali mescolandoli con il cucchiaio di legno , assicuratevi che sia ben mescolato e poi mettete il tutto dentro a un contenitore idoneo
Ricordatevi di mettere un etichetta con ingredienti e data e ricordate vanno tenuti al buio e lontano da fonti di calore Usate l’unguento spalmandolo sul corpo si raccomanda non in una quantità eccessiva e dopo un bagno e una doccia rilassante
In articoli che seguiranno , troverete varie ricette “magiche “