DIEN CHAN®

UN METODO ORIGINALE ED ALTERNATIVO PER GESTIRE LA PROPRIA SALUTE

Il  professore Bui QuocChau è nato il 3 aprile 1942 a Vinh Long, una piccola cittadina nel sud del Vietnam. È vivente e risiede per la maggior parte del tempo in Vietnam. Ha viaggiato molto per diffondere il Dien Chan® da lui creato, un metodo originale ed alternativo per gestire la propria salute. 

La guerra del Vietnam con l’America terminò nel 1975, e furono anni molto difficili per il popolo vietnamita che era rimasto nella nazione a combattere con la scarsità di tutto ciò che era necessario per vivere. Il professore Bui QuocChau, lavorando con i più bisognosi, desiderava lenire l’enorme sofferenza lasciata dalla guerra al suo popolo stremato e nello stesso tempo trovare anche un riscatto ed un orgoglio nazionale nell’aiutare i sofferenti, per farlo trovò un primo punto “vivente”  sul viso in grado di lenire il dolore ad un paziente: ciò  avvenne il 26 marzo 1980 e dal quel momento in poi nacque lo stupefacente Dien Chan®-Multi riflessologia facciale vietnamita®.

Con questa tecnica è possibile, lavorando su se stessi o altri, recuperare o mantenere lo stato di buona salute. Le sue basi operative si basano su tecniche di massaggio e pressione effettuate su determinati punti del viso. Questi punti vengono determinati utilizzando delle mappe dei riflessi, che sono state verificate in circa 30 anni da terapeuti in oltre 35 paesi del mondo.

Dien Chan può essere utilizzato come tecnica preventiva di base facendo un semplice trattamento quotidiano di pochi minuti. È anche efficace in ambito traumatologico (incidenti, trombosi, ictus, ecc.) e può essere un supporto da valutare seriamente nel campo delle patologie degenerative (SM, Alzaimer, Parkinson, sclerosi, distrofie), ma per queste patologie è comunque necessario che sia affiancata alle terapie tradizionali. Risulta anche assai utile nei periodi postoperatori al fine di ridurre le cicatrici e le aderenze.

Per apprendere questa fantastica tecnica, se vuoi..puoi frequentare un corso base, ed iniziare subito ad autotrattarti e trattare gli altri,  contribuendo a creare il tuo benessere per prima cosa (senza delegarlo ad altri), per poi dedicarti anche a quello dei tuoi cari.

Ringrazio l’amica Maria Grazia Mauri per avermi dato l’oppotunità di conoscere il Dien Chan e di pubblicare questo articolo e vi consiglio di seguirla sia su Facebook o nei suoi canali social

Maria Grazia Mauri – Riflessologa Dien Chan®, metodo originale vietnamita del Prof. Bui QuocChau, Riflessologa plantare, Naturopata, Master Reiki, Istruttore Qi Gong, Pilates, Ginnastica Posturale, Sciamanesimo

Accademia Dien Chan® di Desenzano Del Garda (Bs) 

www.dacuoreacuore.itwww.riflessologiadienchan.it

Telefono: 3452840043Email: mariagrazia©dacuoreacuore.it

Pubblicato da astridastrologacartomante

Astrologa , cartomante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: