E’ un metodo che pochi conoscono eppure durante la fine dell’ anno è usanza in molte località fare un falò per propiziare il nuovo anno
Non tutti hanno la possibilità di accendere un fuoco in casa . mentre anticamente il fuoco era indispensabile sia per cucinare che scaldarsi . Inoltre siamo più portati ad associare l’acqua alle divinazioni perché la luna è legata ad essa .anche astrologicamente i segni d’acqua sono legati alle sensitività ossia Cancro , Scorpione e Pesci Difficilmente si associa questa dote a un segno di fuoco Ariete , leone o Sagittario. Se ci pensiamo in antichità durante tutti i rituali c’è sempre stato un fuoco acceso,perchè il fuoco purifica
Anche ai nostri giorni ci sono momenti dove si accende il fuoco soprattutto tra la fine dell’ anno e l’epifania per capire cosa porterà il nuovo anno . Se siete nella zona del Mantovano a Commessaggio durante i primi giorni dell’anno si svolge il Brusa la Vecia ,uno spettacolare falò sule rive del Navarolo dove un fantoccio di paglia e legna , che rappresenta la befana ,viene bruciato ,propiziando il nuovo anno Questa è una tradizione antica e lo spettacolo è molto suggestivo , anche per la cornice particolare in cui si svolge Ve lo consiglio . Falò simili si fanno anche in altre parti d’Italia perché fanno parte della nostra cultura contadina che và preservata

Come funziona ?
Bisogna interpretare le lingue di fuoco che escono dal legno di un falò o di un camino oppure dalla fiamma della candela ( licnomanzia vedi l’apposito articolo ) Bisogna osservare il fuoco a partire dalla potenza delle fiamme come si muovono le fiamme , dai colori che anche le scintille e il suono che emette . Una volta acceso il fuoco bisogna aggiungere del’incenso e farlo bruciare durante la divinazione bene sia la mirra o anche erbe profumate o foglie d’alloro o ulivo Mi raccomando la legna sia asciutta e compatta non usate acceleranti o alcol che può si velocizzare ma anche alterare il colore e le fiamme ,in queste cose ci vuole calma
Come interpretare il fuoco
Una volta acceso il fuoco dobbiamo osservarlo è importante che la legna sia asciutta e non faccia fumo. La prima cosa da esaminare è il colore e la forma che prenderà il fuoco ( non esagerate nella legna ) bastano alcuni ciocchi grandi e alcuni piccoli .Una volta acceso prendete l’incenso o le foglie e mentre le buttate sul fuoco concentratevi sulla domanda , sedetevi davanti ma non troppo vicini nel silenzio meglio se al buio e iniziate ad osservare le fiamme .
Un colore acceso è un segno positivo , un colore sbiadito non lo è
Se la fiamma è rossa in alto e blu/verde in basso è positivo
Se le fiamme sono piccole e sparse è un segno d’attesa se sono comunque rosse, se sono sul blu, verde sono negative da quello che desiderate riceverete delusioni :
Anche l’altezza delle fiamme è importante se sono alte e vigorose è positivo basse e fioche negativo
Se le fiamme vanno a destra se dovete prendere delle decisioni fatelo a breve se va a sinistra attenzione o quello che avete chiesto non vi porterà da nessuna parte o avete a che fare con persone false
Se dal legno esce fumo ma non ci sono fiamme rilevanti quello che avete chiesto è negativo perseguire questa cosa vi porterà solo delusione e dolore
Chiaramente la domanda deve essere fatta in maniera positiva e dovete accettare il responso in maniera obbiettiva