Visto l’avvicinarsi del natale e la ricerca del regalo giusto diventa a volte stressante potrebbe diventare un idea interessante per un dono alternativo abbinato a un decanter o bicchieri da vino rosso
Oppure per fare colpo su un ospite a cena speciale
Vini rossi
Ariete
Morellino di Scansano Doc
Vino delle colline della provincia di Grosseto Colore rosso rubino che va al granato Si adatta alle carni rosse alla cacciagione e alla selvaggina Non ha una gradazione eccessivamente alcolica va dai 11.5°ai 12° Scegliete un riserva
Toro
Amarone della Valpolicella doc
Vino della Valpolicella in provincia di Verona Colore rosso rubino dal profumo di frutta e spezie sapore pieno e velluto minimo 14°. Si adatta alle carni rosse , cacciagione , formaggi stagionati Adatto come vino da meditazione
Gemelli
Garda colli Mantovani rosato o chiaretto Doc
Vino dell’alto mantovano sul confine del lago di Garda .Colore rosato ma brillante, Profumo fruttato gradazione alcolica 10.5° Si adatta ai pesci d’acqua dolce,carni bianche e piatti di verdure
Cancro
Primitivo di Manduria DOC
Vino della provincia di Taranto colore rosso tendente al violaceo. Sapore pieno e armonico Sapore secco dolce in maniera naturale minimo 16° Si adatta alle carni , cacciagione e sapori piccanti

Leone
Brunello di Montalcino DOCG
Vino della provincia di Siena colore rosso tendente al granato ,profumo intenso, un po’ tanninico , robusto minimo 12.5° Si adatta alle grigliate di carni rosse , selvaggina,cinghiale , fiorentina, formaggi stagionati Se molto invecchiato è adatto come vino da meditazione
Vergine
Etna Doc
Vino della provincia di Catania .Colore rosso rubino profumo intenso , sapore secco Minimo 12.5° Si adatta ad antipasti di salumi ,arrosti , formaggi saporiti, pesce.
Bilancia
Dolcetto d’Acqui Doc
Vino della provincia di Alessandria Colore rosso rubino tendente al rosso mattone, sapore morbido ,mandorlato Minimo 11.5° Si adatta ad antipasti di salumi ,pasta ripiena , pollame e coniglio
Scorpione
Lacrima di Morro d’Alba doc
Vino della provincia di Ancona Rosso rubino carico, vino dal profumo intenso minimo 11° Si adatta a piatti di carne accompagnati da frutta e salumi

Sagittario
Monica di Cagliari Doc
Vino della provincia di Oristano Rosso rubino tenue , profumo delicato ma intenso . Minimo 14.5° Si adatta a piatti a base di carne e formaggi piccanti
Capricorno
Sforzato di Valtellina Docg
Vino della provincia di Sondrio Colore rosso rubino, profumo intenso , fruttato Vino strutturato, morbido Minimo 14° Si adatta alla cacciagione e selvaggina , Fuori pasto come vino da meditazione
Acquario
Lambrusco di Sorbara Doc
Vino della provincia di Modena Colore rosso Rubino o granato il sapore può essere secco, amabile o dolce Minimo 10.5°Si adatta alle carne di maiale , bolliti , pasta all’uovo ripiena, gnocco fritto con salumi
Pesci
Teroldego Rotaliano Doc
Vino della provincia di Trento Colore rosso rubino, profumo intenso e fruttato Minimo 11.5°Si adatta a risotti e zuppe con i funghi,arrosti, brasati, cacciagione