Se volete fare una purificazione ,un rito o un bagno propiziatori è indispensabile anche il giusto sapone per purificare le mani e corpo
Anticamente i saponi venivano fatti in casa ora li compriamo e non sempre siamo sicuri di cosa contengono , farli da soli è anche un modo per preservare l’ambiente e la nostra pelle da sostanze chimiche e aggressive
Il metodo è semplice comprate in farmacia o in negozi specializzati il sapone di Castiglia ( prende il nome dalla citta Spagnola d’origine ) che potrete trovare sia liquido che solido . Contiene olio di cocco la qualità migliore è quella di Kirks (prodotto nelle Filippine ) Se volete per evitare che si secchi la pelle potete aggiungere olio di mandorla o cocco aggiungendo dai 5 ai 10 millilitri.

I saponi per fare i rituali possono essere solidi magari con la forma di una piccola sfera o liquidi .
Solido
Tagliate 120 grammi di sapone di Castiglia e fatelo a piccolissimi cubetti , più piccoli sono meglio è la forma deve essere quella di un cubo,
Metteteli in un contenitore resistente al calore , meglio non metallico A parte fate scaldare 80 ml di acqua una volta portata ad ebollizione versatela sui cubetti di sapone ,mi raccomando massima attenzione a non scottarvi .
Una volta raffreddato lavoratelo con le mani , il sapone deve essere umido non eccedete nella quantità dell’acqua altrimenti dovrete aggiungere altro sapone
.Aspettate circa una decina di minuti in modo che diventi una poltiglia , se sono ancora duri scaldateli a bagnomaria sia a che non sono sciolti completamente
Nel frattempo a parte preparate gli oli che vi servono dalle 20 alle 50 gocce ,aggiungeteli al sapone e aspettate che si raffreddi e amalgamante di nuovo
Se l’aroma non è come volete aggiungete altre gocce sino a che il profumo sia di vostro gradimento .
Dividete il sapone profumato in 4 parti ponetelo sulla stamigna tessuto di cotone la misura ideale è 50/60 cm quadrati .
Prendete tutti i lati del tessuto chiudetelo e fate in modo legandolo che il sapone diventi una sfera , andate avanti cosi anche per gli altri pezzi
. Appendete le sfere in un posto caldo e aspettate 3 o 4 giorni sino a che non sia solido completamente e togliete la stamigna .per conservarlo usate sacchettini di cotone dove mettere all’esterno la scritta di vari oli che avete usato conservate in un luogo asciutto .

Liquido
Grattugiate 250 gr di sapone in una ciotola nel frattempo portate ad ebollizione 750 ml d’acqua poi mettete dentro le scaglie
Spegnete la fiamma e con un cucchiaio di legno ( mi raccomando che usate solo per questo scopo No all’uso d’utensili in metallo) . Mescolate sino a che il composto non sia completamente sciolto.
Lasciate raffreddare poi aggiungete gli oli che preferite , la quantità varia a seconda dell’ aroma che desiderate
Versate in un barattolo che poi chiuderete e all’esterno mettete ingredienti e la data in cui è stato fatto
Mi raccomando usate solo oli naturali ( costano di più ma sono i migliori ) che trovate in erboristeria e gli attrezzi dovete usarli solo per questo scopo
Se volete al posto della stamigna potete usare stampi in silicone nati proprio per quest’esigenza li trovate anche su internet
Potrebbe essere un idea regalo per amiche nel periodo natalizio o occasioni speciali