Che tempo farà domani ?

I segnali della natura ci aiutano a capire cosa succederà

Oggi basta aprire internet per capire che tempo farà per le settimane successive

Ma sino al secolo scorso come si potevano fare delle previsioni ?
Ecco alcuni segnali della natura

Tempo sereno

Cielo rosso di sera

Gufi che si sentono nella notte

Nebbia nelle valli di prima mattina

Fumo del camino o di un fuoco che sale dritto

Nuvole dall’aspetto simile al cotone idrofilo

Arcobaleno alla sera

Pipistrelli che alle prime ore della sera escono all’aperto

Uccellini che volano lontano dai loro nidi

Vento

Sole fiammeggiante al tramonto

Mere agitato con la parte alta dell’onda spumeggiante

Temporale d primo mattino

Ragnatele evidenti tra le piante

Aironi che volano sopra le nuvole

Anatre che sbattono le ali con frequenza insolita

Pioggia

Strisce gialle nel cielo durante il tramonto

Forte gracidio delle rane

Nebbia scusa sulla luna

Stelle molto luminose

Cielo rosso al mattino

Foglie rovesciate

Corvi che agitano le ali

Uccellini che si allontanano

Pecore agitate Cicale che cantano come un lamento

Tempesta

Stelle cadenti anche in periodi insoliti

Lupi o cani che ululano senza un apparente motivo

Sole pallido all’alba

Aria secca

Api che non escono dall’alveare

Gatti molto nervosi

Cani che si rotolano nella terra

Inverno rigido in arrivo ???

Gli alberi non perdono le foglie

Gli alberi sono cresciuti in altezza più del solito

La buccia delle mele è insolitamente dura

Gli uccelli iniziano la migrazione in anticipo

Le ghiande sono cresciute in quantità esagerata

Nelle arnie c’è una quantità di miele superiore al normale

Pubblicato da astridastrologacartomante

Astrologa , cartomante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: