I GIORNI DELLA MERLA E IL LORO SIGNIFICATO

E’ una previsione tramandata nei secoli che riguarda gli ultimi 3 giorni di gennaio ossia 29-30/-31


Se in quei giorni la temperatura è mite l’inverno durerà ancora a lungo se invece c’e freddo siamo vicini all‘arrivo della primavera


Ci sono più storie che si tramandano sulla origine di questi giorni


Una è che per ripararsi dal freddo una merla con i suoi piccoli trova rifugio in un comignolo. Dopo 3 GIORNI, il 1 di febbraio, esce dal comignolo le piume sono grigie a causa della fuliggine ( la leggenda narra che in origine le merle fossero bianche ).


Un’ altra riguarda i dispetti del mese di gennaio che faceva alla povera merla

Si narra gennaio fosse di 28 giorni e non 31

La merla usci dal nido il 28, perché aveva fatto provviste, per evitare di uscire in quel mese a causa del freddo e questo fece arrabbiare gennaio, che chiese in prestito a febbraio 3 giorni usandoli per fare nevicare, piovere e abbassare bruscamente le temperature, costringendo la povera merla a rifugiarsi dentro un comignolo. Ne uscì solo dopo 3 giorni ossia il primo febbraio con le piume grigie


Su questi giorni ci sono numerose filastrocche e le storie che cambiano di città in città soprattutto nel nord Italia


A parte il folklorismo di queste storie una base esiste.

Infatti nel calendario romano gennaio durava 29 giorni e statisticamente nel nostro paese a livello meteorologico gli ultimi 3 giorni di gennaio dovrebbero essere i più freddi dell‘anno anche se negli ultimi decenni il clima si è modificato .

Pubblicato da astridastrologacartomante

Astrologa , cartomante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: