ORACOLI E SIBILLE CHI ERANO?

L’oracolo è una profezia

Ci si rivolgeva e rivolge all’ oracolo per avere una consiglio sia di carattere materiale o spirituale .

Anticamente anche re e imperatori avevano un proprio oracolo o veggente o astrologo personale, che li consigliava sulle azioni da intraprendere come inizio di guerre o altre decisioni importanti

Oppure si recavano in posti lontani per consultarne uno .

Gli oracoli erano solitamente sacerdotesse di Apollo , giovani vergini che entrando in trance davano il loro responso

Il responso veniva dato grazie ad alcuni segni che potevano venire da eventi della natura, dall’ sacrificio di animali analizzando le viscere, dal movimento di alberi sacri o durante dei sacrifici

Ci sono luoghi particolari dove l ‘oracolo dava la profezia in Italia abbiamo l’antro della Sibilla Cumana galleria artificiale di epoca greco-romana ritrovata durante gli scavi archeologici della città di Cuma vicino a Pozzuoli .

In Grecia era famosissimo l’Oracolo di Delfi e tantissimo altri gli oracoli erano molto diffusi in quel territorio e lo furono per molto tempo .

Ci sono moltissime Sibille note la più antica è quella Eritrea di nome Erofile vissuta per tantissimi anni, sino all’epoca delle guerra di Troia

Quella Cumana è diventata famosa anche grazie a Virgilio il nome era Deifobe e accompagno Enea nel regno degl’inferi (ADE)

Le sibille sono sempre state vicine a una fonte ritenuta sacra o a un antro e le più famose erano 10

La risposta di un oracolo non è come nei tarocchi e’ una risposta complessa, da decifrare. Ed è sempre senza possibilità di replica.

Pubblicato da astridastrologacartomante

Astrologa , cartomante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: